top of page

San Marino

SAN MARINO, LA SECONDA REPUBBLICA ITALIANA

San Marino

 (130Km 2h 20 min) Repubblica di San Marino.Il centro storico della Città è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità come "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal Medioevo."

San Marino: 5 attrazioni

1. Museo della tortura
Come primo passo abbiamo deciso di visitare il Museo della Tortura che, da quello che dice il poster, è considerato uno dei più inquietanti al mondo. Il museo si sviluppa su due piani collegati tra loro da una scala a chiocciola, e mostra ai visitatori i diversi metodi di tortura, alcuni dei quali sono piuttosto agghiaccianti.

2. Guaita, Cesta e Montale
Il costo del biglietto ridotto (per studenti e bambini) è di 6 euro a persona, mentre l'intero è di 8,50 euro. Ma quando era mezzogiorno ci siamo fermati a mangiare al "The Cat", piccola stanza con due camere, come rustico, che abbiamo apprezzato i caissons e tortillas.

Dopo pranzo era la volta delle due torri. A San Marino sono tre torri, rispettivamenteGuaita, Cesta e Montale. Decidiamo di visitare i primi due con il biglietto combinato per 4,50 euro. Guaita è davvero spettacolare, offrendo un paesaggio mozzafiato della valle sottostante. È la più antica delle tre torri (XI secolo), e fino al 1975 fu utilizzata come prigione. La Cesta invece è una costruzione più recente, in realtà risale al XII secolo e fu costruita nel secondo gruppo di mura nel XVI secolo. Più piccola di prima l'immagine è decisamente meno, poi ospita all'interno il Museo delle Armi Antiche, con oggetti risalenti al XIII-XIX secolo.

3. Museo di Stato
In piazza Titano, a Palazzo Pergami Belluzzi, il Museo di Stato ospita mostre legate alla storia di San Marino e pezzi donati alla Repubblica, tra cui alcune statue egizie. Il museo è gratuito, e occasionalmente ospita mostre di vario genere con biglietto a parte.

4. Il palazzo pubblico
Il Palazzo Pubblico, noto anche come Casa del Governo, si trova in Piazza della Libertà. Nel palazzo si svolgono cerimonie ufficiali e sono situati i principali organi amministrativi e istituzioni. Si può vedere il cambiamento dell'aspetto della mezz'ora ogni ora.

5. La statua della libertà
Nella stessa piazza si trova anche la cosiddetta Statua della Libertà (che ovviamente non è quella di New York), donata dalla contessa Otilia Heyroth Wagener nel 1876. Riassumendo San Marino è davvero un gioiello sulla montagna, e vale una giornata. Ho proposto cinque cose da vedere, ma se vuoi puoi aggiungere il Museo delle cere e la galleria d'arte San Francesco I, per scelta personale, ho cancellato dalla lista.

Chiamaci Subito 
+393471595728

Seguici 
Blog IT

© 2025 by Country House Tuscany 
 

Marusca Cacioli P.IVA IT02114150515
CIN IT051042B4SI9TWUBO

 

Cappannelle di Famiglia Bianchi S.s. Societa' Agricola IT02497240511

CIN: IT051011B5NPOAUUQ7
 

Proudly created with Heart

  • White TripAdvisor Icon
  • White Facebook Icon
bottom of page