Borro
IL BORRO, MERAVIGLIOSO BORGO TOSCANO

(8Km 12min) Il Borro, un borgo medievale toscano costruito centinaia di anni fa, dove ogni dettaglio architettonico era meticolosamente progettato, è stato restaurato come un dipinto rinascimentale. Presso “Il Borro” è possibile prenotare una giornata di relax presso la SPA locale.
Lungo la strada che da San Giustino Valdarno porta a Laterina, immerso in un contesto agricolo verde e curato, si trova Il Borro, piccolo e antico gioiello architettonico del Medioevo (è già citato in un documento del 1039).
È facile capire l'etimologia del suo nome. Borro è il termine usato per definire un fosso o un torrente che per millenni ha scavato un letto profondo. Borro sta anche per burrone. Entrambe queste definizioni si adattano perfettamente a Il Borro: il nostro piccolo borgo toscano è posto su uno sperone roccioso semi circondato da un profondo fosso scavato nei millenni dal torrente.
Visitare Il Borro significa immergersi in un luogo fuori dal tempo. Prima di tutto le auto che rimangono distanti e già questo da quella sensazione di essere “fuori dal mondo”. Un piccolo paese che non conosce la pista, ma solo strade asfaltate. Il vecchio ponte che ci permette di attraversare “il burrone” e di entrare nel paese ci colloca nell'unica stretta strada di accesso al sito. A sinistra di questo vecchio edificio, a destra il profondo burrone. Ma non è facile spiegare a parole il disegno, i colori, le strette vie di questo luogo che sembra uscito direttamente da una fiaba; molto bene dovrebbero riuscire le immagini accompagnate da didascalie.Il Borro deve la sua fama a diversi aspetti. Innanzitutto alla sua architettura e alla conformazione dell'area in cui si trova il borgo. Poi alle importanti famiglie che hanno fatto parte della sua storia e delle sue appartenenze. Per citare le ultime due: i Savoia (il sito ospitava il Duca Amedeo d'Aosta) e, dal 1993, la famiglia Ferragamo, noti imprenditori dell'alta moda. Il Borro, da quando è diventato proprietà della famiglia Ferragamo, è stato oggetto di un profondo, ma “invisibile” restauro. E' diventato sede di vari eventi. Questo ha fatto sì che aumentasse il numero di visitatori di questo borgo fiabesco.
C'è anche una figura inseparabile da Il Borro: Don Pasquale Mencattini, oggi scomparso, ma per molti anni parroco di questo luogo. Persona di grande talento, fantasia e passione per la tecnica meccanica, progettò e realizzò per Il Borro un bellissimo presepe meccanizzato, oggi visibile su richiesta. Sempre aperti al pubblico sono i due fondi dove è possibile vedere altre opere di Don Pasquale: scene animate che ricordano la storia di Pinocchio, e la rappresentazione, sempre animata, degli antichi mestieri. Nel corso degli anni sono state molte migliaia le persone arrivate al Borro per ammirare queste opere frutto della fantasia, della tecnica e della pazienza di don Pasquale, e dell'amore verso il luogo in cui è stato pastore.
BORRO E' FAMOSO PER
il Borro wine, il Borro estate farmhouse, il Borro wedding cost, il Borro wedding, il Borro toscana, il Borro estate reviews, Two-bedroom farmhouse at the il borro estate, il Borro super tuscan.